Progetti PON

banner pon

Documenti relativi al PON-FESR Avviso n. 20480 del 20.07.21 – Reti locali cablate e wireless

Documenti relativi al PON-FSE Avviso n. 9707 del 27.04.2021 – Apprendimento e Socialità

Programma Operativo Nazionale (PON) 2014-2020

Dalla seconda metà dell’anno 2015 ha preso il via il Programma Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 intitolato “Per la Scuola –Competenze e ambienti per l’apprendimento” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Il “PON – Programma Operativo Nazionale” stanzia fondi per le scuole per il potenziamento dell’offerta formativa, il rafforzamento delle competenze degli studenti, l’innovazione degli ambienti di apprendimento e della didattica.

È  un Programma plurifondo che unisce stanziamenti del FESR – Fondo europeo di sviluppo regionale (per laboratori, attrezzature digitali per la Scuola e per interventi di edilizia) e dell’FSE – Fondo sociale europeo (per la formazione di alunni, docenti e adulti).

Il MIUR ha già promosso la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi Strutturali durante tre precedenti cicli di programmazione (1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013), ma per la prima volta, per il settennio 2014-2020, anche le scuole della Toscana sono state inserite tra le possibili beneficiarie di tali interventi.
Gli interventi finanziati con i fondi Pon si sviluppano e articolano in 4 assi, ciascuno con i propri obiettivi specifici:

  • “L’Asse 1 – Istruzione” punta a investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente.
  • “L’Asse 2 – Infrastrutture per l’istruzione” mira a potenziare le infrastrutture scolastiche e le dotazioni tecnologiche.
  • “L’Asse 3 – Capacità istituzionale e amministrativa” riguarda il rafforzamento della capacità istituzionale e la promozione di un’Amministrazione Pubblica efficiente (E-Government, Open data e Trasparenza, Sistema Nazionale di Valutazione, Formazione Dirigenti e Funzionari).
  • “L’Asse 4 – Assistenza tecnica” è finalizzato a migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei Fondi (Servizi di supporto all’attuazione, Valutazione del programma, Disseminazione, Pubblicità e informazione).

Il PON dedica a livello nazionale una particolare attenzione ad alcune tipologie di azioni: contrasto alla dispersione scolastica, potenziamento delle competenze chiave, alternanza scuola-lavoro, formazione professionale dei docenti, competenze dei docenti in ambiti specifici, promozione delle eccellenze, attività laboratoriali, sviluppo dei CPIA (Centri per l’Istruzione degli adulti) e rafforzamento delle competenze degli adulti. Altro ambito di intervento sarà quello del potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti di apprendimento.

In questa sezione vengono pubblicati i materiali relativi ai progetti autorizzati e finanziati per l’Istituto comprensivo Convenevole.

Scuola Convenevole da Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.