LABORATORIO TEATRALE

Anno scolastico 2022/2023

“Bisognerebbe fare teatro nelle scuole, perché l'esercizio di mettersi nei panni degli altri ci può far diventare una società migliore”. Elio Germano

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2022 al 1 Giugno 2023

Descrizione del progetto

"A scuola di scuse" Titolo dell'attività teatrale.

Il laboratorio teatrale condotto dal prof Viviano Vannucci e dalla professoressa Serena Mannelli si è articolato in 10 incontri di 2 ore ciascuno, dove le allieve si sono approcciate alle tecniche teatrali di base attraverso una serie di giochi-esercizi intorno a: relazione con lo spazio scenico, concentrazione, ritmo, conoscenza di sé, relazione con gli altri, improvvisazione teatrale, approccio con il testo e analisi del sottotesto, esercizi di scrittura teatrale…

Nella seconda parte il laboratorio si è incentrato sull’improvvisazione legata a un tema caro alle ragazze: la scuola. Il risultato è stato “A scuola di scuse. 1000 modi per non studiare” una performance leggera, ma anche carica di spunti di riflessione, sul magico mondo di questa comunità educante fatta da studenti, professori e genitori protagonisti delle improvvisazioni e poi della scrittura scenica che ha concluso il percorso laboratoriale.

Le allieve hanno avuto modo di confrontarsi con un pubblico di coetanei che si è riconosciuto e immedesimato nel loro lavoro.

Il video del laboratorio teatrale: https://www.youtube.com/watch?v=X07B_1q6t1o

 

Luogo