Progetto educativo digitale

Anno scolastico 2022/2023

Un'appropriata educazione al pensiero computazionale che vada al di là dell'iniziale alfabetizzazione digitale.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2022 al 1 Giugno 2023

Descrizione del progetto

Il progetto educativo digitale prevede “un’appropriata educazione al pensiero computazionale che vada al di là dell’iniziale alfabetizzazione digitale, essenziale affinché le nuove generazioni siano in grado di affrontare la società del futuro non da consumatori passivi ed ignari di tecnologie e servizi, ma consapevoli di tutti gli aspetti in gioco, attori attivamente partecipi del loro sviluppo “.Quindi attraverso un approccio ludico e unplugged, i bambini sperimenteranno il pensiero procedurale e si cimenteranno nella risoluzione di semplici problemi. Sarà privilegiato un apprendimento per scoperta, per stimolare gli alunni a formulare ipotesi è avviare alle strategie del problem solving. Il procedere per tentativi, inoltre, permetterà ai bambini di vivere è rivalutare l’eventuale errore come opportunità di apprendimento e non di fallimento. Gli obbiettivi di apprendimento delle attività che abbiamo proposto sono il consolidamento dei concetti di lateralita’ e orientamento spaziale, utilizzare una terminologia adeguata alla descrizione dei percorsi motori, rielaborare a livello grafico un percorso utilizzando segni grafici convenzionali (frecce direzionali), sviluppare la capacità di analizzare e risolvere semplici problemi, incentivare l’autonomia operativa. Questo progetto”coding”si è rilevato;un ottimo metodo in quanto è stato semplice e divertente a far sviluppare il pensiero computazionale in un contesto informale e ludico.

Il video del progetto: https://www.youtube.com/watch?v=8fZ54TBVX0Q

 

 

Luogo

Scuola dell'Infanzia Le Badie

Via Augusto Righi 75, Prato