Progetto “GIOCO, MI DIVERTO E IMPARO “

Anno scolastico 2022/2023

Il progetto di pregrafismo nasce dall'esigenza di aiutare i bambini ad esercitare la motricità globale prima di eseguire tracciati grafici.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2022 al 1 Giugno 2023

Descrizione del progetto

Il progetto di pregrafismo nasce dall’esigenza di aiutare i bambini ad esercitare la motricità globale prima di eseguire tracciati grafici ispirato al metodo Venturelli. Per poter,infatti, arrivare al difficile compito della scrittura e della lettura, il bambino deve prima saper riconoscere forme e colori non solo con gli occhi ma anche con le mani,coordinare il loro movimento, abituarsi ad individuare e memorizzare forme e procedimenti. È necessario, pertanto, che i bambini, attraverso l’esperienza del gioco, acquisiscano alcune competenze motorie di base come la capacità di discriminazione visiva, la coordinazione e organizzazione spaziale per tutti gli apprendimenti futuri. Tale progetto ha l’obiettivo di gettare le basi per l’apprendimento linguistico e logico-matematico mediante l’esercitazione della motricità globale. La finalità è quella di accompagnare i bambini verso il saper fare motivando l’attenzione e trasmettendo la consapevolezza di poter anche sbagliare,attraverso tentativi ed errori.

Nello specifico gli obiettivi sono:

– fare esercizi di coordinazione oculo- manuale;

-esercitare la percezione visiva;

-sapersi orientare nello spazio;

– saper organizzare lo spazio nel foglio.

Al termine di tale progetto ogni bambino svilupperà alcune competenze motorie di base e una maggiore consapevolezza corporea adeguate al suo potenziale unico e alla fascia d’età a cui appartiene.

Il video del progetto: https://studio.youtube.com/video/qk5hF7lJ4-0/edit

 

Luogo

Scuola dell'Infanzia Le Badie

Via Augusto Righi 75, Prato

Scuola Convenevole da Prato
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.